Le pompe C sono dotate di una girante chiusa mono o multicanale in voluta. La forma e le dimensioni della girante sono studiate per ridurre al minimo il rischio di intasamento, rendendo quindi questo tipo di pompa la soluzione più tradizionale per le acque di scarico e gli impianti fognari in cui la presenza di materiali solidi costituisce un problema. Utilizzando la tecnica Wetbalance queste giranti sono anche equilibrate idrodinamicamente durante il pompaggio del liquido.
Girante mono o bicanale a seconda delle prestazioni richieste
La girante monocanale realizzata per le pompe C di dimensioni più ridotte, ha una grande capacità di passaggio del flusso grazie all’eliminazione di tutte le parti che potrebbero causare intasamenti nei punti in cui l’acqua attraversa il canale della girante a bassa velocità. Questo, insieme al particolare design della voluta, permette alle acque di scarico di scorrere liberamente senza ostruzioni. Le pompe sommergibili della serie C sono progettate in modo da potere offrire la più ampia gamma di prestazioni nel sollevamento di liquidi grazie alla adozione di giranti mono o bicanali che, oltre a permettere il passaggio di eventuali corpi solidi, risultano particolarmente efficienti in numerosi impieghi. Dal settore industriale, al civile, dal pompaggio di reflui la loro caratteristica principale è l’efficienza del pompaggio che rende molto contenuti i costi energetici e quindi la loro economicità di impiego in tutte le situazioni. Robuste e veramente affidabili sono utilizzate da numerosi anni in migliaia di installazioni nel mondo.
Versioni per ogni esigenza
Le versioni di base di queste pompe sono realizzate in ghisa, ma per usi più gravosi possono essere fornite in materiali diversi più resistenti all’usura e per liquidi caldi. Sono disponibili anche in versione antideflagrante.